Servizi di consulenza per l’ospitalità, ma senza powerpoint da 80 slide

Servizi

Nel mondo dell’hospitality tutti parlano di “esperienze memorabili”. Io invece preferisco parlare di idee funzionanti, staff motivato, locali che non implodono, e clienti che tornano perché stanno bene, non perché hanno avuto il QR code più veloce del quartiere.

Offro consulenze concrete, su misura e basate su una conoscenza vera del settore, non su teorie da sala meeting. Qui sotto trovi cosa faccio. Se cerchi uno slogan motivazionale o un corso che ti costa quanto un appartamento a Milano puoi chiudere la pagina.

Format che funzionano (anche se non ci sei tu a raccontarli)

Il format è l’anima del locale. È quello che tiene insieme il menù, l’arredamento, il servizio, il nome e persino il tono con cui si dice “buonasera”. Posso aiutarti a sviluppare un concept forte, riconoscibile e realistico. Che sia un bistrot di quartiere, un ristorante fusion o una trattoria contemporanea, il mio compito è dare forma a ciò che hai in mente – o smontare ciò che non sta in piedi.

👉 Naming, concept, menù, moodboard, toni di voce, playlist, uniformi, rituali. Tutto. Ma con (buon) senso.

Dal sogno alla serranda alzata (senza crisi di nervi)

Aprire un ristorante non è solo trovare il locale. È una guerra tra permessi, fornitori, turni, scelta dei piatti, budget, imprevisti e, a volte, soci discutibili. Ti seguo passo dopo passo, dalla fase embrionale alla prima comanda, aiutandoti a tenere la barra dritta e la mente lucida.
Non sono un commercialista, ma so dove di solito si inciampa. E ti evito l’imbarazzo di cadere a faccia in giù e farti male.

👉 Check list apertura, scelta fornitori, staff, arredamento, attrezzature, percorsi cliente e personale

Il servizio non nasce dal nulla. Va costruito. E mantenuto.

Non basta una giacca stirata per fare un maître. E nemmeno un tatuaggio con scritto “chef” per gestire una cucina. Il personale va formato, affiancato, corretto con pazienza. Lavoro sul campo, creo percorsi realistici, trasformo una squadra scomposta in una brigata funzionante. Anche in agosto, quando tutti hanno la luna storta e sono costretti a lavorare.

👉 Training in sala, gestione delle gerarchie, comunicazione interna, simulazioni, correzione in tempo reale, codici di comportamento, accoglienza clienti.

Parole buone per farsi capire (e scegliere)

Nel mondo dell’hospitality, comunicare male è quasi peggio che cuocere male. Scrivo contenuti coerenti con la tua identità: blog, rubriche, testi per il sito, storytelling di piatti e format, presentazioni per investitori o creazione di franchising. Tutto quello che serve per dire bene chi sei, cosa fai e perché sei diverso, senza frasi fatte e hashtag inutili.

👉 Testi per sito e menù, bio per chef e maître, post blog, rubriche, naming, microcopy.

Extra utili, se il progetto lo richiede

  • Rebranding locali esistenti: quando serve dare una rinfrescata senza rivoluzionare tutto.
  • Audit operativo o mystery guest: per capire cosa davvero non funziona, senza fare drammi.
  • Supporto per eventi, pop-up o temporary: per chi vuole testare un’idea o fare una comparsa ben riuscita.
  • Consulenze one-shot o a pacchetto: chiamami una volta, oppure facciamo un percorso insieme.

Parliamone. Il primo passo non è firmare un contratto, ma capire se possiamo lavorare insieme.
Nessuna proposta precompilata. Solo un messaggio e una risposta onesta.

Mister Godfrey

Happy to Oblige

Iscriviti per ricevere nuovi contenuti ogni settimana nella tua casella di posta. Sign up for our newsletter to receive new content in your inbox every week.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Torna in alto